Mani in vista

Mani curate in primavera? Bastano pochi accorgimenti

Ora che arriva la bella stagione, oltre a scoprire il nostro fisico, prendiamoci cura anche delle nostre mani, che magari dopo il freddo dell'inverno, arrivano a Primavera secche e screpolate.

Ora che arriva la bella stagione, oltre a scoprire il nostro fisico, prendiamoci cura anche delle nostre mani, che magari dopo il freddo dell’inverno, arrivano a Primavera secche e screpolate.

Per curarle e mantenerle morbide e vellutate, cerchiamo di seguire alcune semplici regole:

[eltd_custom_font content_custom_font=”Guanti” custom_font_tag=”h2″ font_family=”” font_size=”” line_height=”” font_style=”italic” text_align=”left” font_weight=”” color=”” text_decoration=”overline” letter_spacing=””]

Cerchiamo di indossare sempre i guanti in quelle giornate ancora un po’ fredde, soprattutto al mattino quando andiamo a scuola o al lavoro. Magari invece dei guanti di lana invernali, optiamo per quello molto fashion in pelle o ecopelle. Ne esistono di ogni colore e forgia.
Per avere mani morbide infatti, è importante fare in modo che non si raffreddino mai troppo a lungo.
I guanti riescono a mantenere una temperatura più calda sulla pelle e anche evitare gli sbalzi tra il caldo e il freddo, che fanno soffrire i vasi capillari della pelle delle mani. Infatti questi sbalzi causano una cattiva ossigenazione della pelle e creano screpolature.

[eltd_custom_font content_custom_font=”Mani Sempre Asciutte” custom_font_tag=”h2″ font_family=”” font_size=”” line_height=”” font_style=”italic” text_align=”left” font_weight=”” color=”” text_decoration=”overline” letter_spacing=””]
Asciughiamoci sempre molto bene le mani ogni volta che le laviamo. Più le mani sono lasciate umide, più tendono a screpolarsi. Passiamo con cura l’asciugamano anche tra le dita perché il contatto con l’acqua e l’umidità assottiglia il film lipidico, cioè la barriera protettiva della pelle e si creano screpolature con facilità.

[eltd_custom_font content_custom_font=”Creme e Massaggi ” custom_font_tag=”h2″ font_family=”” font_size=”” line_height=”” font_style=”italic” text_align=”left” font_weight=”” color=”” text_decoration=”overline” letter_spacing=””]
La sera, se abbiamo le mani screpolate, è utile stendere una crema, facendo un massaggio alla pelle.
Possiamo applicare sulle mani un siero a base di fosfipidin, un composto contenente fosfolipidi, sostanze che derivano e che rendono la pelle nutrita ed idratata. Mentre si stende questo siero, fate un massaggio di cinque minuti, con movimenti delle dita verso il polso e poi dal polso verso le dita.
Date anche delicati pizzicotti sollevando la pelle per poi lasciarla andrae, questo riattiva la circolazione e tonifica.
Poi indossiamo per trenta minuti un paio di guanti di cotone imbevuti con olio di sesamo dalle proprietà rigeneranti.

di Raffaella Ponzo